logo Trento aperta
CERCA Mail Facebook Twitter Instagram

Voci libere tra sport diritti e appartenenza.

Religion Today FilmFestival
24/09/2025
Orario: dalle 07.00 alle 23.59
Evento diffuso

Un’edizione che racconta il profondo rapporto tra sport e spiritualità, strizzando l’occhio alle Olimpiadi di Milano – Cortina, con la partecipazione di numerosi sportivi e sportive di massimo livello e la premiere europea del film d’animazione “Light of the world.”

La ventottesima edizione di Religion Today Film Festival, che si svolgerà dal 17 al 24 settembre 2025 a Trento e provincia. Sport e Inclusione saranno i temi che accompagneranno la rassegna cinematografica internazionale nata in Trentino, che porterà in città pellicole da tutto il mondo, promuovendo il dialogo interculturale e interreligioso, in un periodo storico che più che mai richiede confronto.

Saranno più di 70 i film in programma, tra feature, animazioni e documentari. “La scelta di parlare di sport non nasce per caso” racconta Lisa Martelli, Presidente dell’Associazione BiancoNero, che organizza ogni anno la manifestazione, “è un omaggio alle imminenti Olimpiadi di Milano-Cortina e soprattutto una riflessione rispetto al suo profondo legame con la dimensione interiore dell’essere umano. Sappiamo quanto questo mondo sia attraversato da momenti di introspezione, confronto coi propri limiti, ricerca di senso e forza interiore: tutto questo appartiene sia alla dimensione sportiva che a quella spirituale.”
Il Festival affronterà il tema dello sport anche come elemento e occasione di inclusione; da qui nasce la collaborazione con Sportfund Fondazione per lo sport Onlus, che utilizza sport e gioco come strumenti di integrazione e con il Comitato Italiano Paralimpico - Comitato provinciale Trento, che da anni utilizza il racconto e la narrazione visiva per valorizzare le storie dei suoi atleti; proprio Martina Caironi, plurimedagliata atleta paralimpica, sarà la presidente della giuria internazionale di Religion Today.

Presenti alla conferenza stampa anche Andreas Fernandez, Assessore con delega in materia di transizione ecologica e digitale e Massimo Bernardoni, Presidente del già citato Comitato Paralimpico Trentino.
“La città di Trento è onorata di ospitare Religion Today, un’esperienza unica a livello internazionale, che ci mette davanti a temi di grande attualità: diritti, appartenenza, multiculturalità” incalza Fernandez, che continua “Crediamo che la città debba investire in queste manifestazioni che riflettono la nostra società e che ci spiegano come amministrare meglio la città.”

L’ apertura del Festival si terrà presso le Gallerie di Piedicastello, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, dove sarà proiettato “A passo d’oro”, di Lia e Alberto Beltrami, Italia, 1 h, che racconta della vittoria del trentino Francesco Nones, presente in sala, ex fondista e medaglia d'oro nella 30 km ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble del 1968, primo campione olimpico italiano della storia dello sci di fondo.

COSTI:

Per tutti i dettagli e i luoghi in cui si svolge l'evento vi rimandiamo al Link completo e al Programma del Festival:

https://rtff.it/wp-content/uploads/2025/09/2025-Religion-Today-programma-1.pdf

ENTE ORGANIZZATORE: ASSOCIAZIONEBIANCONERO
DESTINATARI: Adatto a tutti
INFORMAZIONI: religiontoday.stampa@gmail.com
Icona Calendario
Il calendario
degli appuntamenti